Secondo l’ultima analisi di EY, il nucleare potrebbe coprire fino al 22% della domanda elettrica...

Un ritorno all’opzione nucleare
Secondo stime attendibili, il consumo globale di elettricità dovrebbe subire un incremento del...
Il Governo approva il Ddl per l’energia nucleare sostenibile
Il Consiglio dei Ministri ha dato il via libera preliminare a un disegno di legge delega per...
Importanti contributi italiani nelle ultime ricerche sulla fusione nucleare controllata
Dai tempi ormai lontani dei “Ragazzi di via Panisperna” ad oggi, l’Italia ha sempre rivestito un...
Il boom energetico di data center e AI spinge il nucleare
Amazon, Microsoft, Google e Meta stanno accelerando sulla decarbonizzazione per rispondere...
Alcune importanti novità nelle ricerche sulla fusione controllata
Nel presente articolo verranno presi in considerazione alcuni recentissimi orientamenti delle...
Miti, credenze e luoghi comuni sulla fusione nucleare controllata e relative conseguenze
Attualmente, circolano molte credenze e luoghi comuni sulla fusione nucleare controllata. Uno di...
Con ITER si accende la speranza di un futuro reattore a fusione
Il Tokamak è un prototipo di reattore a fusione su cui stanno puntando molti progetti, presenti e...
Un’importante fase nel ciclo del combustibile nucleare: quella del ritrattamento o riprocessamento dello stesso
Oltre sessanta anni dopo l’entrata in funzione a Shippingport nella popolosa Pennsylvania della...
Metodologie e tecniche adoperate per la separazione isotopica dell’uranio
In questo articolo vengono esaminati i problemi tecnici ed economici riguardanti la separazione...
L’arricchimento dell’uranio e il processo di centrifugazione gassosa
L'arricchimento isotopico dell’uranio, cioè l’aumento della percentuale di uranio-235 che...
L’energia nucleare e le risorse mondiali di uranio
Nel numero 126 di Power Technology relativo al mese di novembre 2022 è uscito un articolo, da me...