Tavola-disegno-5-copia-7@8x-100-scaled
Tavola-disegno-5-copia-7@8x-100-scaled
Tavola-disegno-5-copia-7@8x-100-scaled
Tavola-disegno-5-copia-7@8x-100-scaled
Tavola-disegno-5-copia-7@8x-100-scaled
Tavola-disegno-5-copia-7@8x-100-scaled
previous arrow
next arrow

L’arricchimento dell’uranio e il processo di centrifugazione gassosa

da | 1 Giu, 23 | Nuclear energy, Power

L’arricchimento isotopico dell’uranio, cioè l’aumento della percentuale di uranio-235 che costituisce l’isotopo fissile di tale elemento, è il processo più difficile nella produzione di combustibile di uranio, perché gli isotopi dello stesso elemento risultano chimicamente identici.   Leggi l’articolo qui
Condividi questo articolo

Categorie

Archivi

    ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER













    *Tutti i campi sono obbligatori



    💬 Ciao come possiamo aiutarti?