Valpharma International, azienda farmaceutica del gruppo Valpharma con sede a Pennabilli, si è aggiudicata il bando Invitalia per la transizione green, ottenendo un contributo a fondo perduto di 2,5 milioni di euro. Il finanziamento sosterrà il progetto “Valpharma Green”, avviato nel 2023, che punta a ridurre del 40% la carbon footprint aziendale in tre anni, con un risparmio stimato di 1400 tonnellate di CO2 annue e un beneficio economico di circa 1,2 milioni di euro.
Tra gli interventi principali, la realizzazione di un nuovo campo fotovoltaico da 3800 metri quadrati, che porterà la produzione solare da 250 a 1450 kW entro il 2025. Sul fronte dell’efficienza energetica, sono previsti la sostituzione degli equipment della centrale termica con caldaie ad alta efficienza e pompa di calore, l’installazione di nuovi gruppi frigoriferi a levitazione magnetica e un impianto rigenerativo di post-combustione, che ridurrà il consumo di metano dell’80%. Infine, grazie a un sistema innovativo di evaporazione sotto vuoto, sarà possibile recuperare il 95% dell’acqua nei reflui industriali, riducendo ulteriormente l’impatto ambientale.