Si è tenuta, presso la Sala Beretta di Confindustria Brescia, la presentazione ufficiale della Comunità Energetica Rinnovabile (CER) di Torbole Casaglia, la prima realizzata secondo il modello promosso dalla Piccola Industria dell’associazione bresciana. L’iniziativa rappresenta un passo concreto verso l’autoproduzione e la condivisione di energia da fonti rinnovabili a livello locale, e si inserisce nell’ambito della strategia di Confindustria Brescia per favorire la transizione energetica tra le PMI del territorio. All’evento hanno preso parte Marco Capitanio, presidente della Piccola Industria di Confindustria Brescia, Fabio Astori, vicepresidente con delega ad Ambiente, Energia, Transizione Ecologica e Sicurezza, Luca Diomaiuta di Fedabo Spa SB, il sindaco di Torbole Casaglia Roberta Sisti, Giorgio Costa di ConsulGroup e Riccardo Monaci dell’Area Ambiente, Energia, Sicurezza e Sostenibilità di Confindustria Brescia.
Tutti hanno sottolineato l’importanza strategica delle CER per migliorare l’autonomia energetica delle imprese e del territorio, riducendo al contempo le emissioni. La nuova CER di Torbole Casaglia vede coinvolti il Comune, un ente del terzo settore – la Fondazione Mazzocchi – e cinque imprese locali: Farco Group, Automazioni Industriali Capitanio, Verniciature Bresciane, ConsulGroup e Co.Pe. La potenza complessiva da installare ammonterà a circa 350 kW, di cui circa 300 kW su impianti aziendali. Si prevede un incentivo totale stimato in circa 400000 euro su un orizzonte temporale di 20 anni. Il progetto rappresenta un modello replicabile anche in altri comuni e aree industriali della provincia, in linea con gli obiettivi di sostenibilità e sviluppo energetico condiviso delineati dalla Piccola Industria.