Tavola-disegno-5-copia-7@8x-100-scaled
Tavola-disegno-5-copia-7@8x-100-scaled
Tavola-disegno-5-copia-7@8x-100-scaled
Tavola-disegno-5-copia-7@8x-100-scaled
previous arrow
next arrow

Tavola-disegno-5-copia-7@8x-100-scaled
Tavola-disegno-5-copia-7@8x-100-scaled
Tavola-disegno-5-copia-7@8x-100-scaled
Tavola-disegno-5-copia-7@8x-100-scaled
previous arrow
next arrow

Tavola-disegno-5-copia-7@8x-100-scaled
Tavola-disegno-5-copia-7@8x-100-scaled
Tavola-disegno-5-copia-7@8x-100-scaled
Tavola-disegno-5-copia-7@8x-100-scaled
previous arrow
next arrow

Greenvolt Group, attraverso la sua controllata Greenvolt Power, ha siglato un accordo per la cessione di un portafoglio eolico da 33,2 MW in Polonia a Enea Nowa Energia, controllata del Gruppo Enea, uno dei principali fornitori di energia del Paese. Il valore complessivo dell’operazione è pari a 83,3 milioni di euro. Il portafoglio comprende quattro impianti eolici in diverse fasi di sviluppo, per un totale di 16 turbine con potenze comprese tra 2 e 2,2 MW ciascuna.

Tra questi, il parco eolico Skibno, già operativo, è situato nel nord-ovest della Polonia e vanta una capacità installata di 10 MW. Altri tre progetti sono attualmente in fase di costruzione, con l’entrata in esercizio prevista entro il 2026. Si tratta del parco eolico Zaklików (10 MW), localizzato nella regione della Subcarpazia, e dei parchi di Nowe Miasto Lubawskie e Jabłonowo Pomorskie (entrambi da 6,6 MW), situati nel nord del Paese. Tutti i parchi sono dotati di turbine Vestas V110, tra le più avanzate sul mercato.

L’operazione si inserisce nella strategia di rotazione degli asset perseguita da Greenvolt, che nelle ultime settimane ha annunciato due ulteriori cessioni nel segmento Utility-Scale per un valore complessivo di 250 milioni di euro. Greenvolt Power, responsabile dello sviluppo dei progetti su larga scala, si conferma così tra i protagonisti del panorama europeo delle energie rinnovabili.

greenvolt.com

Autore

Condividi questo articolo