Tavola-disegno-5-copia-7@8x-100-scaled
Tavola-disegno-5-copia-7@8x-100-scaled
Tavola-disegno-5-copia-7@8x-100-scaled
Tavola-disegno-5-copia-7@8x-100-scaled
Tavola-disegno-5-copia-7@8x-100-scaled
Tavola-disegno-5-copia-7@8x-100-scaled
previous arrow
next arrow

Dalla digitalizzazione all’autoproduzione di energia, dalle rinnovabili domestiche agli incentivi governativi per affrontare il rischio della povertà energetica

da | 1 Apr, 23 | Attualità, Power

Riduzione delle emissioni, produzione sostenibile, efficientamento dei consumi e sfruttamento delle risorse rinnovabili stanno diventando sempre più protagonisti nello scenario energetico globale. Insieme all’emergenza climatica, lo scoppio del conflitto Russia-Ucraina e la crisi che ne è derivata hanno posto Governi e istituzioni di fronte all’urgenza di adottare un approccio alla gestione dell’energia improntato all’ottimizzazione e alla consapevolezza. Per orientarsi con consapevolezza in un contesto in continua evoluzione, è importante però comprenderne appieno le dinamiche: per questo Termo, azienda italiana all’avanguardia nel settore del Greentech, ha identificato i 5 trend che caratterizzeranno il 2023 e oltre.   Leggi l’articolo qui
Condividi questo articolo

Categorie

Archivi

    ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER













    *Tutti i campi sono obbligatori



    💬 Ciao come possiamo aiutarti?