Buona la “prima” per la nuova Exhibition & Conference internazionale sulle pompe di calore: il...

Piacenza Expo 2025: idrogeno, nucleare e cybersecurity
A Piacenza dal 21 al 23 maggio, tre giorni per esplorare l’intera filiera tecnologica della...
KEY 2025 chiude con record di presenze e espositori internazionali
La transizione energetica avanza a ritmo serrato e i numeri di KEY 2025 – The Energy Transition...
CASEITALY EXPO, la prima edizione chiude con oltre 10000 visitatori
La prima edizione della fiera si conferma un riferimento per il settore edilizio, con focus su...
The smarter E Europe: un ricco programma collaterale per fare il pieno di conoscenze sul settore energia
The smarter E Europe: Monaco di Baviera, 7–9 maggio 2025. Monaco di Baviera/Pforzheim, 24 aprile...
POWER2DRIVE Europe – La Mobilità elettrica in Europa continua ad avanzare
Monaco di Baviera/Pforzheim, 31 marzo 2025 – La mobilità elettrica continua a crescere in Europa....
FESI, la nuova Fiera dell’Edificio Sostenibile e Integrato
Nel 2025 si terrà la prima edizione di una nuova fiera dedicata alle tecnologie per gli edifici...
Valve World Expo: a dicembre innovazione e networking
In programma a Düsseldorf dal 3 al 5 dicembre, Valve World Expo 2024 si prepara a ospitare 515...
KEY25 Temi e Programma convegnistico
Dall’idrogeno all’AI, dalle rinnovabili alla mobilità elettrica, dalla transizione urbana...
Zeroemission Mediterranean, a Roma dal 16 al 18 ottobre
La fiera Zeroemission Mediterranean 2024, arrivata alla quarta edizione, è ormai luogo di...
NürnbergMesse Italia festeggia i suoi primi 15 anni
Una storia di successo: una crescita notevole che ha visto NürnbergMesse Italia al primo posto dal...
Tutto pronto per la seconda edizione di it’s ELETTRICA Lab
La seconda edizione di it’s ELETTRICA Lab, l’evento di Comoli Ferrari sul futuro dell’impiantistica elettrica e idrotermosanitaria, si terrà dal 10 al 12 ottobre presso l’Allianz MiCo di Milano. L’edizione 2024 esplorerà innovazione, competenze e servizi nel settore, con aree dedicate al networking e alla formazione. Previsti anche conferenze con esperti e rappresentanti istituzionali.