Tavola-disegno-5-copia-7@8x-100-scaled
Tavola-disegno-5-copia-7@8x-100-scaled
Tavola-disegno-5-copia-7@8x-100-scaled
previous arrow
next arrow

Tavola-disegno-5-copia-7@8x-100-scaled
Tavola-disegno-5-copia-7@8x-100-scaled
Tavola-disegno-5-copia-7@8x-100-scaled
previous arrow
next arrow

Tavola-disegno-5-copia-7@8x-100-scaled
Tavola-disegno-5-copia-7@8x-100-scaled
Tavola-disegno-5-copia-7@8x-100-scaled
previous arrow
next arrow

Singolo articolo
Veicoli elettrici, l’Asia punta a rafforzare la sua leadership nella tecnologia delle batterie

Veicoli elettrici, l’Asia punta a rafforzare la sua leadership nella tecnologia delle batterie

Dopo un decennio di rapida crescita, la quota globale di vendite di auto elettriche è salita al 4,6% nel 2020. Secondo le previsioni, le vendite di EV potrebbero raggiungere il 10% di tutte le vendite di veicoli entro il 2025. Anche se il costo è sceso e sono state migliorate le infrastrutture di ricarica – e le policy in materia hanno funzionato – la batteria resta la componente più costosa di un veicolo elettrico, visto che rappresenta il 30% del costo totale per i consumatori. È anche uno degli elementi più importanti nel determinare le prestazioni, la sicurezza e la durata di un’auto elettrica.

 

Continua a leggere

leggi tutto
💬 Ciao come possiamo aiutarti?