Tra i protagonisti anche l’azienda italiana SIET, che ha presentato un paper sulle attività...

SOLSTHYCE: la nuova frontiera dell’idrogeno giallo made in Italy
Un nuovo tipo di cella fotoelettrochimica brevettata da INCICO SpA, frutto di un progetto di...
Nasce il Comitato Tecnico Scientifico di FESI
FESI, la Fiera dell’Edificio Sostenibile e Integrato (14-16 ottobre 2025, BolognaFiere), offrirà...
The smarter E Europe 2025: “Il sistema energia siamo noi”
Monaco di Baviera/Pforzheim, 9 maggio 2025 – The smarter E Europe 2025 si è conclusa oggi. Anche...
Il Governo approva il Ddl per l’energia nucleare sostenibile
Il Consiglio dei Ministri ha dato il via libera preliminare a un disegno di legge delega per...
Gli ESG, obblighi ed opportunità per aziende e professionisti
Dal 2024, alcune aziende italiane sono obbligate a redigere una dichiarazione non finanziaria,...
Tesmec: sistema diagnostico alle Ferrovie Svizzere
Il Gruppo Tesmec, società a capo di un gruppo leader nel mercato delle tecnologie dedicate alle...
The smarter E Europe: un ricco programma collaterale per fare il pieno di conoscenze sul settore energia
The smarter E Europe: Monaco di Baviera, 7–9 maggio 2025. Monaco di Baviera/Pforzheim, 24 aprile...
Protocollo per sperimentare idrogeno in uso civile
La Direzione generale fonti energetiche del MASE ha siglato con CIG e Inrete Distribuzione Energia...
Prosegue la collaborazione di IME con il CERN
Imemont Srl, consociata di IME Group, si è aggiudicata un contratto per il revamping di due...
EM-POWER Europe: soluzioni intelligenti per reti intelligenti dalle start-up
Monaco di Baviera/Pforzheim, 16 aprile 2025 – Il mercato della flessibilità sta assumendo un ruolo...
Fotovoltaico trasparente: innovazione dalla Corea del Sud
Un gruppo di ricercatori sudcoreani ha sviluppato un innovativo vetro modellato in grado di...